i nostri SERVIZI
HSEQ Operation
Offriamo servizi di progettazione e sviluppo di Sistemi di Gestione aziendali conformi ai requisiti delle norme e degli standard di riferimento e affiancamento nell’iter di ottenimento della certificazione, effettuiamo attività di auditing HSE, dell’energia e della sostenibilità, supporto alla compliance normativa e formazione.
Soluzioni specifiche per Oil & Gas
Forniamo supporto specifico per le aziende del settore petrolifero (upstream e downstream) che vogliano migliorare le proprie prestazioni in termini di sostenibilità, sicurezza e salute dei lavoratori, sicurezza impiantistica e qualità dei propri processi e prodotti, basandoci su una pluriennale esperienza su realtà on-shore e off-shore.
Il nostro approccio integrato oltre al rispetto della conformità normativa, punta alla creazione di strumenti gestionali completi che integrano i sistemi di gestione per l’ambiente, salute, sicurezza e qualità (HSEQ) con i più innovativi standard di gestione del Risk Management (Major Accident), dell’Asset Integrity, delle policy di CSR e lo sviluppo di modelli organizzativi (ex D.Lgs. n. 231/01).

- Sistemi di Gestione Ambientale ai sensi del Regolamento EMAS 1221/2009/CE, e standard ISO 14001
- Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza, conformi a standard nazionali (LLGG INAIL) o internazionali (ISO 45001)
- Sistemi di gestione dell’energia ISO 50001
- Sistemi di Gestione della Responsabilità Sociale, conformi a standard e linee guida internazionali (ISO 26000, SA8000)
- Sistemi di Gestione del Rischio nel quadro del framework normativo di riferimento (ISO 31000)
- Sistemi di gestione della Qualità conformi allo standard internazionale ISO 9001
- Sistemi di Gestione per aziende a rischio incidente rilevante (D. Lgs. n. 105/2015 “Seveso III”)
- Progettazione e sviluppo di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo conformi al D. Lgs. n. 231/2001
- Progettazione e sviluppo di Modelli di gestione dei rischi HSE in attuazione delle disposizioni di vigilanza per le banche e per gli altri intermediari finanziari ai sensi della Circolare n. 285/2013 di Banca d’Italia

- Pareri tecnico-giuridici sull’applicazione e l’interpretazione della legislazione di salute, sicurezza, ambiente, energia
- Aggiornamenti periodici e newsletter sull’evoluzione della legislazione HSE a livello europeo, nazionale, regionale, e dei relativi adempimenti per le imprese
- Definizione di atti organizzativi e deleghe per la corretta individuazione delle responsabilità in ambito salute, sicurezza, ambiente
- Redazione di documenti di Valutazione dei rischi e Piani di emergenza
- Sviluppo di strumenti per la gestione degli adempimenti normativi HSE
- Conduzione di verifiche di conformità normativa in ambito HSE

- Preparazione di strumenti di sistema per le attività di monitoraggio, di formazione e di auditing (ISO 19011)
- Effettuazione di Audit di prima e seconda parte, nel campo dell'ambiente, della sicurezza e della qualità e della responsabilità
sociale, con Auditor e Team Leader di consolidata e qualificata esperienza - Effettuazione, in qualità di Lead Auditor, di audit di certificazione per conto di Enti di Verifica, con personale accreditato AICQ Sicev per lo standard ISO14001 e per il Regolamento EMAS
- Effettuazione di verifiche di conformità normativa HSE (D. Lgs. n. 81/2008, D. Lgs. n. 152/2006, D. Lgs. n. 105/2015)
- Effettuazione di verifiche di Compliance e di Due Diligence in ambito ambientale, della sicurezza industriale e della salute e sicurezza dei lavoratori

- Definizione di Piani Clima e di PAES (Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile) e supporto nel percorso di adesione al Patto dei Sindaci
- Supporto metodologico e realizzazione di Valutazioni Ambientali, sia in ambito privatistico (Valutazioni di Impatto Ambientale) che nei processi di pianificazione territoriale pubblici (Valutazioni Ambientali Strategiche)
- Effettuazione di indagini territoriali e reporting a carattere socio – economico e ambientale di supporto ai processi decisionali e di pianificazione territoriale, Rapporti Sullo Stato dell’Ambiente
- Supporto nella gestione sostenibile e nella valutazione preliminare delle opportunità di sviluppo di aree naturali, parchi e zone a protezione speciale
- Supporto tecnico-gestionale applicato al ciclo dei rifiuti

- Progettazione ed implementazione di Sistemi di Gestione dell’Asset Integrity (AIMS)
- Sviluppo delle tematiche e degli strumenti inerenti alla Process Safety di stabilimento
- Progettazione e sviluppo di sistemi di Gestione per aziende a rischio incidente rilevante (D. Lgs. n. 105/2015 “Seveso III”)
Le nostre storie

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare
Le nostre storie

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare

la sperimentazione del percorso Made Green in Italy nel settore alimentare
ERGO RISPONDE
Contattaci
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.
Contattaci
Scrivici o chiamaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.
HSEQ OPERATION
LIFE CYCLE MANAGEMENT
CIRCULAR ECONOMY
FORMAZIONE